STORIA AZIENDALE
Il nostro laboratorio nasce nella prima metà dell’Ottocento nella zona di S.Margherita di Ala. Negli anni Venti la fusina viene spostata a Mori, nelle vicinanze del canale in costruzione per la centrale idroelettrica della Montecatini. Con l’avvento della rete elettrica la fusina viene spostata in paese e negli anni Sessanta viene completamente rinnovata, sostituendo i vari macchinari con macchine di nuova concezione.Negli anni Ottanta l’officina si trasferisce nell’attuale sede in via Monte Baldo. Nel 1999 viene costituita la società Forgiatura Marchiori S.n.c. e il parco macchine viene ulteriormente rinnovato, con innovazioni che ci consentono di essere maggiormente competitivi. In quest’ultima fase abbiamo prestato particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, dotandoci di cabina per la verniciatura a forno e di un impianto fotovoltaico che garantisce la totale copertura del fabbisogno energetico della nostra azienda.
Come lavoriamo
Il nostro sistema di lavoro è caratterizzato dalla cura per i dettagli dalla progettazione alla realizzazione finale, con la passione del maestro artigiano che realizza con precisione e conoscenza ogni singolo particolare.
Riconoscimenti
Dal 2011 l’azienda gode del titolo di Maestro Artigiano, che è garanzia di una qualificazione professionale di eccellenza.
Nel 2012 l’azienda ottiene il riconoscimento di Bottega Storica.

L’ azienda è Certificata da IIS CERT per la saldatura in conformità a UNI EN 473 ISO 9712.